Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Autore

Ontologia della cavalleria cattolica – Il Pensiero di San Bernardo di Chiaravalle

San Bernardo di Chiaravalle, uno dei grandi fondatori della mistica medievale, ha lasciato un’impronta indelebile sulla spiritualità cristiana. Il suo pensiero si articola attorno a

Autore

Il sacrificio impedito di Isacco: il rifiuto divino dei sacrifici umani

Uno degli episodi più significativi della Sacra Scrittura per comprendere la lotta tra la vera fede e le pratiche sacrificali umane è il sacrificio di

Autore

L’Occultismo e lo Spiritismo Egiziano: La Sfida di Mosè e la Vittoria sulla Concezione del Mondo Egiziana

Introduzione: Un Popolo che Riconosce il Soprannaturale L’antico Egitto fu una civiltà che costruì la propria cultura sulla convinzione che il mondo fosse permeato da

Autore

Analisi Storica e Teologica: dal sacerdozio occultista egizio al sacerdozio redentore di Cristo  

Introduzione Lo gnosticismo rappresenta una delle più grandi sfide affrontate dalla Chiesa sin dai primi secoli. Non si tratta di una semplice eresia, ma di

Autore

Ontologia della cavalleria cattolica – Affidamento: toccare il lembo del mantello di Cristo

Il gesto del toccare il lembo del mantello di Cristo, come riportato nei Vangeli, rivela un profondo significato sottile (teologico e spirituale). In particolare, l’episodio

Autore

Ontologia della cavalleria cattolica – Il Significato di Essere un Cavaliere di Desiderio: un fuoco dentro che non può spegnersi

Introduzione Essere un cavaliere di desiderio non è solo un’aspirazione, ma un percorso trasformativo che nasce da un’inquietudine del cuore e dalla scoperta di una

Autore

Atto di consacrazione alla Madonna secondo San Luigi Maria Grignion de Montfort – Non si vive isolati

L’Atto di sottomissione alla Madonna secondo San Luigi Maria Grignion de Montfort è un atto di consacrazione totale a Gesù per mezzo di Maria, come

Autore

Ontologia della cavalleria cattolica – L’Unità: Un Miracolo di Grazia e Appartenenza

MAI FARSI MANIPOLARE Ecco un elenco delle principali tecniche di manipolazione, suddivise in verbali (comunicazione e linguaggio) e fisiche (comportamenti e contatto fisico). Tecniche di

Autore

Ontologia della cavalleria cattolica – L’Atteggiamento Cavalleresco: Integrità, Essenzialità e Missione

Il cavaliere e la dama autentici sono coloro che vivono un atteggiamento di integrità, portati all’essenziale delle cose, senza dispersione o frivolezza. Il loro cuore

Autore

L’invidia del mediocre e la falsità del giudizio: una riflessione cristiana

Nicolas de Chamfort affermava che “La mediocrità è così presuntuosa che si crede superiore a tutto ciò che non comprende.” Questa frase racchiude una verità