Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Autore

Leone XIV e Bartolo Longo – la cavalleria cristiana contro l’inganno iniziatico

1. Un pontificato che nasce sotto il segno di Pompei L’8 maggio 2025, mentre milioni di fedeli elevavano la loro preghiera con la Supplica alla

Autore

I Cavalieri del Graal – Una Via di Educazione Cavalleresca per i Ragazzi alla scuola di Don Giussani

1. Origine: un’intuizione educativa per i ragazzi delle medie L’esperienza dei Cavalieri del Graal nasce alla fine degli anni ’80 su iniziativa di don Giorgio

Autore

Il Rinnovamento Spirituale e Carismatico dell’Ordine di Malta secondo Papa Leone XIV

Nel suo messaggio del 24 giugno 2025, in occasione della festa di San Giovanni Battista, Papa Leone XIV traccia con precisione e profondità la vocazione

Autore

La preghiera dei cavalieri cattolici: forma, cuore e momenti

1. Un avvenimento da vivere, non un rito da recitare Nel cuore della cavalleria cattolica non c’è un’etichetta né una formula, ma un avvenimento: il

Autore

«Un’amicizia che diventa popolo» – nascita della Schola Carlo Magno

Ci sono incontri che, pur casuali, portano la firma della Provvidenza. Così è accaduto anche per noi. La Schola Carlo Magno è nata da un

Autore

Il voto cavalleresco: promessa a Dio, consacrazione per sempre

Un cammino non formale, ma personale Ogni uomo, nel momento in cui si pone dinanzi al Mistero della vita, intuisce che non basta combattere per

Autore

Una tradizione è cristiana se è scritta. La certezza della verità nella storia della cavalleria cattolica

Nel cuore stesso del cristianesimo risplende una certezza: la verità si fa carne, si rende visibile, toccabile, incontrabile. Ma non basta che l’esperienza sia vissuta:

Autore

La Fraternitas: compagnia d’armi generata da una paternità

1. Non una fratellanza, ma una fraternitas Ciò che salva l’uomo non è la somma delle sue virtù o l’energia della sua iniziativa. L’inizio non

Autore

Non basta un mantello: il cavaliere è colui che ama la verità più di sé stesso

PremessaIl lavoro portato avanti dalla Fraternitàs Caroli Magni nasce da un’urgenza spirituale e culturale: riaffermare la dignità della cavalleria cristiana come testimonianza incarnata, vissuta concretamente

Autore

La cavalleria del fratello maggiore: non solo per le opere, ma per la fede nel Padre

1. Introduzione: un’altra lettura del cavaliere La cavalleria cristiana è spesso rappresentata come un cammino di ascesi, di prove, di forza e di onore. Ma