Introduzione San Bernardo di Chiaravalle, con il suo celebre trattato De Laude Novae Militiae, ha offerto una visione spirituale e militante della cavalleria templare, definendone
Per comprendere pienamente l’importanza e la controversia legata alla Massoneria, è essenziale indagare le sue origini e la natura della sua influenza sulle società moderne.
Il rifiuto della rivelazione di Cristo da parte del popolo ebraico e il tradimento di Giuda Iscariota rappresentano due aspetti di una stessa dinamica spirituale:
Introduzione L’epica cattolica non è semplicemente un genere letterario, ma un percorso educativo che aiuta l’uomo a comprendere il suo posto nella storia della salvezza.
Il Cristianesimo come Avvenimento Il cristianesimo si distingue da ogni altra religione e filosofia per essere, prima di tutto, un avvenimento. Non è una dottrina
La filosofia esoterica e la tradizione esoterica sono concetti interconnessi, ma hanno sfumature diverse nel loro significato e applicazione. Cos’è la Filosofia Esoterica?
Iconografia Cattolica L’iconografia cattolica è lo studio e la rappresentazione visiva dei temi, simboli e figure sacre all’interno della tradizione cristiana. Si concentra sulle immagini
San Bernardo di Chiaravalle, uno dei grandi fondatori della mistica medievale, ha lasciato un’impronta indelebile sulla spiritualità cristiana. Il suo pensiero si articola attorno a
Uno degli episodi più significativi della Sacra Scrittura per comprendere la lotta tra la vera fede e le pratiche sacrificali umane è il sacrificio di
Introduzione: Un Popolo che Riconosce il Soprannaturale L’antico Egitto fu una civiltà che costruì la propria cultura sulla convinzione che il mondo fosse permeato da