Contatti
Autore

La via del cavalierato. San Giorgio si presenta al mondo come una cavaliere crociato!
- . 6 Aprile 2023
La Leggenda di San Giorgio è un racconto che risale all’epoca delle Crociate e che fa parte della tradizione cristiana. Il culto di San Giorgio,

La via del cavalierato. I Templari, La Rochelle e la scoperta dell’America
- . 5 Aprile 2023
La storia dei Templari è costellata di misteri e leggende che risalgono al 1314, quando l’Ordine fu sciolto. Molti storici si sono divisi tra coloro

La via del cavalierato. Il simbolo Templare: La Croce Patente
- . 5 Aprile 2023
La croce templare è un simbolo associato all’Ordine dei Cavalieri Templari, un ordine monastico-militare fondato nel 1119. La croce era un emblema che rappresentava l’identità

La via del cavalierato. I Cavalieri Templari e il loro martirio
- . 5 Aprile 2023
La pergamena di Chinon è un documento storico del 1308, scoperto nell’archivio segreto del Vaticano nel 2001 dall’archivista e paleografo italiano Barbara Frale. Questa pergamena

La storia dei Restivo in Sicilia tra conversione e figure di Beati
- . 3 Aprile 2023
Il cognome Restivo deriva dal latino “restivus”, che significa “ostinato” o “testardo”. Potrebbe quindi essere stato originariamente un soprannome dato a qualcuno che era noto

La via del cavalierato. Tracce Templari in Sicilia
- . 3 Aprile 2023
Questo articolo parla delle tracce templari in Sicilia. Nella prima metà del XII secolo, Enrico de Bubly ha confermati i diritti dei templari su alcune

La via del cavalierato. Beato Gerlando, Cavaliere Templare di Santa Maria del Tempio in Sicilia
- . 3 Aprile 2023
Durante l’inizio del XII secolo, tra la Prima Crociata (1096-1099) e la Seconda Crociata (1145-1149), la Sicilia era una tappa fondamentale per i viaggiatori in

La via del cavalierato. Essere Templari oggi!
- . 3 Aprile 2023
Nel nuovo millennio, tra le forze del bene e del male in continua lotta, emerge una rinascita coraggiosa: i Nuovi Templari.

La via del cavalierato. Il ruolo del Maestro verso il cavaliere Templare di Cristo
- . 2 Aprile 2023
Riflessioni sul Cavalierato Templare. Il ruolo del Maestro verso il cavaliere Templare di Cristo: offre loro una solida formazione spirituale, morale e dottrinale, per prepararli

La via del cavalierato. Santa Maria di Ourem, Fatima e la sua origine Templare
- . 27 Marzo 2023
Santa Maria di Ourem è una città del Portogallo, situata nella regione di Leiria, che ha una storia antica e ricca di leggende e tradizioni.