Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Autore

Lezione: Il “Triangolo di Iside” e l’inganno del simbolismo anticristico

I. Introduzione Nel panorama del simbolismo contemporaneo – soprattutto nei riti esoterici e in alcuni contesti massonici – si sta diffondendo l’uso di un gesto

Autore

Il Santo Padre Leone XIV sfida la GNOSI. Sperare è collegare: l’unità degli opposti in Cristo, secondo Sant’Ireneo di Lione

Introduzione Oggi ci troviamo di fronte a una catechesi sorprendente per profondità teologica, chiarezza spirituale e coraggio dottrinale: quella pronunciata da Leone XIV nella Basilica

Autore

Ontologia della Cavalleria Cattolica: I Cavalieri dell’Apocalisse e la Profezia del Cavaliere Bianco

1. Contesto dell’Apocalisse L’Apocalisse di San Giovanni è una rivelazione profetica sul compimento della storia, non una narrazione catastrofista. Al centro vi è Cristo, l’Agnello

Autore

I Servizi Segreti del Vaticano – Storia, Struttura e Influenza Internazionale

1. Introduzione Il Vaticano, pur essendo il più piccolo Stato sovrano del mondo, ha da sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’umanità. La sua

Autore

Lezione. Gli pseudo-ordini cavallereschi: analisi storica, sociologica e spirituale di un fenomeno degenerativo

Introduzione Nel nostro tempo, confuso e indebolito nei suoi riferimenti storici e spirituali, si assiste alla proliferazione incontrollata di cosiddetti “ordini cavallereschi” privi di ogni

Autore

Ontologia della cavalleria. L’ethos cavalleresco – Disciplina dell’onore e forma della virtù

Introduzione L’ethos cavalleresco è l’insieme dei valori, delle norme e delle pratiche che regolano la condotta del cavaliere. Non è un codice astratto, ma una

Autore

Lo Spirito Santo parla: Persona viva e forza con identità

1. Lo Spirito Santo è una Persona Il cristianesimo non presenta lo Spirito Santo come una energia impersonale o una vibrazione cosmica, ma come una

Autore

Ontologia della cavalleria cattolica. La crisi della cavalleria e la sfida della rinascita spirituale

Introduzione: la cavalleria in bilico tra vocazione e forma associativa Negli ultimi decenni, l’identità degli Ordini cavallereschi tradizionali è stata messa alla prova da cambiamenti

Autore

Lezione: Chi può dirsi davvero cavaliere nell’Ordine di Malta?

Lezione sull’identità cavalleresca dopo la riforma del 2022 Direttore della Schola “Carlo Magno” – Giancarlo Restivo Introduzione Nel corso della storia cristiana, l’Ordine di Malta

Autore

Lezione: Il nuovo Rituale dell’Ordine del Santo Sepolcro e la spada mancante – significato, evoluzione e conseguenze

1. Introduzione: la riforma del Rituale (2021) Nel 2021, il Gran Magistero dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, guidato dal Cardinale Gran Maestro Fernando