Nel cuore stesso del cristianesimo risplende una certezza: la verità si fa carne, si rende visibile, toccabile, incontrabile. Ma non basta che l’esperienza sia vissuta:
1. Non una fratellanza, ma una fraternitas Ciò che salva l’uomo non è la somma delle sue virtù o l’energia della sua iniziativa. L’inizio non
PremessaIl lavoro portato avanti dalla Fraternitàs Caroli Magni nasce da un’urgenza spirituale e culturale: riaffermare la dignità della cavalleria cristiana come testimonianza incarnata, vissuta concretamente
1. Introduzione: un’altra lettura del cavaliere La cavalleria cristiana è spesso rappresentata come un cammino di ascesi, di prove, di forza e di onore. Ma
Oggi, dire “templare” non evoca più il profumo d’incenso, la tensione della preghiera o il sacrificio di uomini consacrati a Dio e alla giustizia. No.
C’è un mondo parallelo – non troppo nascosto – dove l’eredità templare non si gioca tra le pieghe della storia o nell’impegno cavalleresco, ma si
Le molteplici “anime” delle associazioni templariste italiane In Italia esistono oltre 40 associazioni che si definiscono “templari”: si dividono tra correnti caritative e esoteriche, e
Introduzione Una delle affermazioni più comuni nelle scuole esoteriche moderne — dal rosacrocianesimo alla massoneria, dalla teosofia alla new age — è che la verità
Introduzione Nell’ambito delle dottrine esoteriche contemporanee (rosacrocianesimo, massoneria, new age, gnosticismo moderno), si afferma spesso che il cristianesimo non sia altro che un’elaborazione posteriore e
Nel cuore della tradizione cristiana, la preghiera è l’arma più potente del credente. Essa nasce dal riconoscimento del bene, della verità, della giustizia e della