Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Strutturato in dieci capitoli, il libro esplora l’evoluzione delle normative internazionali e il ruolo delle principali organizzazioni, come l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nella promozione di ambienti di lavoro sicuri e salubri. Viene data particolare attenzione alle convenzioni e raccomandazioni dell’ILO, alle norme ISO e alle direttive europee, analizzando il loro impatto sugli standard internazionali e le responsabilità delle aziende.

Il volume dedica anche ampio spazio alle buone pratiche e ai sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro, come il Total Safety Management (TSM) e il Behavior-Based Safety (BBS), nonché all’importanza della formazione e della cultura della sicurezza all’interno delle organizzazioni.

Infine, l’ultima parte del libro affronta le sfide future per la sicurezza sul lavoro, tra cui l’evoluzione tecnologica e l’innovazione, e le opportunità per migliorare ulteriormente gli standard internazionali. Questa sezione mette in luce l’importanza della collaborazione tra governi, organizzazioni sindacali, datori di lavoro e lavoratori nella promozione e nel sostegno alla sicurezza sul lavoro.

Il libro si rivolge a un ampio pubblico, tra cui professionisti della sicurezza, dirigenti aziendali, rappresentanti sindacali, responsabili delle risorse umane e, naturalmente, lavoratori di ogni settore. L’obiettivo è fornire una conoscenza approfondita delle norme e delle responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza dell’importanza di creare ambienti di lavoro sicuri e salubri per tutti.

Per leggerlo CLICCA QUI

Giancarlo Restivo

Condividi su: