La relazione tra la Massoneria e la Chiesa Cattolica è stata storicamente molto difficile, e la Chiesa Cattolica ha spesso espresso critiche nei confronti della
La Chiesa Cattolica ha avuto un ruolo di rilievo in molti periodi della storia umana. Qui di seguito ho redatto un riassunto del suo ruolo
L’evangelizzazione delle Americhe fu un momento storico cruciale per la diffusione del cristianesimo nel Nuovo Mondo. La Croce e la Civiltà della Croce trionfarono sugli
La Leggenda di San Giorgio è un racconto che risale all’epoca delle Crociate e che fa parte della tradizione cristiana. Il culto di San Giorgio,
La storia dei Templari è costellata di misteri e leggende che risalgono al 1314, quando l’Ordine fu sciolto. Molti storici si sono divisi tra coloro
1. Introduzione La croce patente, emblema dei Cavalieri Templari, ha attraversato i secoli con una forte valenza teologica, simbolica e storica. Tuttavia, la sua interpretazione
La pergamena di Chinon è un documento storico del 1308, scoperto nell’archivio segreto del Vaticano nel 2001 dall’archivista e paleografo italiano Barbara Frale. Questa pergamena
Il cognome Restivo deriva dal latino “restivus”, che significa “ostinato” o “testardo”. Potrebbe quindi essere stato originariamente un soprannome dato a qualcuno che era noto
Questo articolo parla delle tracce templari in Sicilia. Nella prima metà del XII secolo, Enrico de Bubly ha confermati i diritti dei templari su alcune
Durante l’inizio del XII secolo, tra la Prima Crociata (1096-1099) e la Seconda Crociata (1145-1149), la Sicilia era una tappa fondamentale per i viaggiatori in