Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Riflessioni sul Cavalierato Templare. Il ruolo del Maestro verso il cavaliere Templare di Cristo: offre loro una solida formazione spirituale, morale e dottrinale, per prepararli a vivere pienamente la loro vocazione templare.

  • Il Maestro del Tempio ha il compito di guidare i Templari nel loro cammino di fede e di impegno sociale e caritativo, contribuendo al progresso del Regno di Dio sulla terra e alla difesa della Chiesa e dei suoi valori.
  • La formazione offerta dal Maestro del Tempio ai Templari include la conoscenza e l’approfondimento delle Sacre Scritture, della teologia e della spiritualità cristiana, nonché la promozione di una vita di preghiera, di penitenza e di devozione alla Vergine Maria, madre di Cristo e della Chiesa.
  • Il Maestro del Tempio deve essere un modello di santità e di testimonianza cristiana per i Templari, vivendo una vita di fedeltà a Cristo, di obbedienza alla Chiesa e di servizio ai fratelli, soprattutto ai più bisognosi e sofferenti.
  • La collaborazione tra il Maestro del Tempio e i Templari è fondamentale per il rinnovamento e la crescita della comunità templare, nella fedeltà al carisma delle origini e nell’apertura alle sfide e alle esigenze del mondo contemporaneo.
  • Il Maestro del Tempio e i Templari sono chiamati a essere testimoni di speranza, di unità e di pace in un mondo segnato da divisioni, conflitti e ingiustizie, promuovendo il dialogo, la solidarietà e la giustizia sociale come segni concreti del Regno di Dio in mezzo a noi.
  • Infine, il Maestro del Tempio e i Templari sono invitati a guardare con fiducia e amore alla Vergine Maria, Regina del Tempio, che con la sua intercessione e il suo esempio di fedeltà a Dio e di servizio ai fratelli, li sostiene e li accompagna nel loro cammino di crescita spirituale e di impegno per il bene dell’umanità.

In conclusione, la ripresa templare in una secolare continuità tra fedeltà e rinnovamento è un impegno che coinvolge sia il Maestro del Tempio che i Templari, nella ricerca costante di un’autentica vita cristiana e di un servizio generoso e coraggioso a favore della Chiesa e del mondo. Questo impegno, radicato nella fedeltà al carisma delle origini e nell’apertura alle esigenze del presente, è chiamato a portare frutti di santità, di comunione e di testimonianza evangelica per la gloria di Dio e il bene di tutti.

Condividi su: